logo
bandiera bandiera

DETTAGLI DI NOTIZIE

Casa > notizie >

Notizie dell'azienda Ricerca sulle applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica nelle future comunicazioni sul campo di battaglia

eventi
Contattici
86-0769-8772-9980
Contatto ora

Ricerca sulle applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica nelle future comunicazioni sul campo di battaglia

2016-10-21

Nelle condizioni della guerra dell’informazione, il sistema di comunicazione militare è il centro nevralgico per il controllo dei comandi e la trasmissione dell’intelligence. Come mezzo di trasmissione, i cavi speciali in fibra ottica svolgono un ruolo vitale nel garantire la stabilità della comunicazione e migliorare la velocità di comunicazione. In considerazione delle particolari esigenze dei futuri campi di battaglia, è di grande importanza strategica studiare l'applicazione innovativa di speciali cavi in ​​fibra ottica.

 

Caratteristiche tecniche dei cavi speciali in fibra ottica

 

Speciali cavi in ​​fibra ottica devono adattarsi al complesso ambiente dei futuri campi di battaglia e avere caratteristiche quali resistenza alle interferenze elettromagnetiche, resistenza alle alte e basse temperature e resistenza alla corrosione. Il suo design unico supporta la trasmissione dati ad alta velocità e offre vantaggi significativi in ​​termini di riservatezza, invulnerabilità e affidabilità. Le caratteristiche tecniche di livello militare dei cavi speciali in fibra ottica verranno introdotte in dettaglio di seguito:

 

1. Alta velocità di trasmissione: i cavi ottici per campo militare sono composti da più fibre ottiche in parallelo. Esistono due tipi di fibre ottiche attualmente utilizzate. Una è la fibra ottica multimodale OM3 e OM4 a breve distanza, utilizzata principalmente per la trasmissione ad altissima velocità a breve distanza; l'altro sono le fibre ottiche G652D, G654E, G657A2 a lunga distanza e altre fibre ottiche monomodali per la trasmissione a lunghissima distanza. La distanza di trasmissione generale è a livello di chilometro e la trasmissione a distanza ultra lunga è di decine o centinaia di chilometri. Inoltre, la perdita di segnale è ridotta durante il processo di trasmissione a distanza ultra lunga, il che può garantire una trasmissione stabile a distanza ultra lunga e il valore di perdita di trasmissione della fibra ottica G654E può essere pari a 0,165-0,175 dB/KM.

 

2. Bassa perdita di riflessione: utilizza principalmente cavi ottici per collegare entrambe le estremità e impostare moduli ottici, che possono efficacemente evitare la riflessione dei segnali ottici, ridurre le perdite e migliorare la qualità della comunicazione.

 

3. Forte capacità di interferenza anti-elettromagnetica: il materiale di quarzo di silice utilizzato nella fibra ottica stessa non è influenzato dalle interferenze elettromagnetiche. Quando il nemico implementa l'interferenza elettromagnetica, il cavo ottico di comunicazione può garantire la stabilità della qualità della comunicazione. Questa caratteristica è molto importante nelle comunicazioni militari in tempo di guerra e può evitare efficacemente le interferenze del segnale elettromagnetico.

 

4. Resistenza agli ambienti difficili: in termini di fibre ottiche speciali, le nuove fibre ottiche sviluppate hanno aggiunto materiali molecolari resistenti alle alte temperature al rivestimento della fibra ottica e la struttura esterna utilizza anche materiali contenenti silicone o fluoro. I materiali contenenti fluoro hanno un'elevata robustezza e resistenza ambientale e presentano anche evidenti vantaggi in termini di ritardo di fiamma e resistenza alla flessione. Possono soddisfare pienamente l'utilizzo in ambienti complessi e possono mantenere le prestazioni in ambienti estremi. Hanno anche un'eccellente resistenza alla corrosione e sono adatti a varie condizioni del campo di battaglia.

 

5. Design leggero: rispetto ai tradizionali cavi in ​​rame, i cavi in ​​fibra ottica sono più leggeri. Allo stesso tempo, durante la progettazione consideriamo pienamente anche il design della miniaturizzazione, riducendo al minimo le dimensioni del prodotto, in modo da facilitare la rapida implementazione e le operazioni mobili.

 

6. Varie applicazioni di rilevamento: fibre ottiche speciali sono ampiamente utilizzate anche nel campo del rilevamento, come la fibra ottica all'avanguardia con mantenimento della polarizzazione di tipo Panda, la fibra ottica rotante, il reticolo di fibra di Bragg, ecc., che vengono utilizzati per alte -misure di rilevamento di precisione.

 

7. Riservatezza e sicurezza: la comunicazione in fibra ottica ha una naturale riservatezza ed è difficile da intercettare o da subire forti interferenze elettromagnetiche, il che è fondamentale per la sicurezza delle comunicazioni militari.

 

Analisi dei requisiti dei sistemi di comunicazione nei futuri campi di battaglia

 

L’ambiente del campo di battaglia in futuro sarà più complesso e mutevole e i requisiti per i sistemi di comunicazione saranno più rigorosi e diversificati. Quella che segue è un'analisi di alcuni requisiti chiave per i sistemi di comunicazione nel futuro campo di battaglia:

 

1. Elevata larghezza di banda e trasmissione ad alta velocità:

 

Con la diffusione di sensori, droni e sistemi d’arma intelligenti, la quantità di dati sul campo di battaglia sta crescendo in modo esponenziale. I futuri sistemi di comunicazione devono essere in grado di fornire un’elevata larghezza di banda e velocità di trasmissione dati elevate per supportare lo streaming video in tempo reale, l’analisi di big data e il funzionamento di algoritmi di intelligenza artificiale.

 

2. Anti-interferenza e sicurezza:

 

In un ambiente ostile, il sistema di comunicazione deve avere forti capacità anti-interferenza e tecnologia di crittografia per garantire la riservatezza e l'integrità delle informazioni. La comunicazione quantistica, grazie alle sue caratteristiche teoricamente indistruttibili, potrebbe diventare una tecnologia chiave per garantire la sicurezza delle informazioni.

 

3. Resilienza e flessibilità della rete:

 

I futuri sistemi di comunicazione dovranno avere un elevato grado di resilienza e capacità di autoriparazione per mantenere la connettività anche quando parte della rete è danneggiata. Allo stesso tempo, il sistema deve adattarsi in modo flessibile all’ambiente del campo di battaglia in continua evoluzione ed essere in grado di implementare e ricostruire rapidamente l’architettura di rete.

 

4. Interconnessione e interoperabilità tra domini:

 

La comunicazione continua tra diverse piattaforme (terrestre, marittima, aerea, spaziale e ciberspazio) costituisce la base per future operazioni congiunte. Il sistema di comunicazione deve supportare l’interconnessione tra domini e garantire l’interoperabilità tra vari servizi e alleati.

 

5. Bassa latenza e prestazioni in tempo reale:

 

Il processo decisionale, il comando e il controllo in tempo reale richiedono che il sistema di comunicazione possa fornire una latenza estremamente bassa per garantire la trasmissione e l’esecuzione immediata dei comandi.

 

6. Miniaturizzazione e portabilità:

 

Le apparecchiature di comunicazione trasportate da un soldato devono essere leggere, durevoli e facili da usare, garantendo allo stesso tempo una distanza e una qualità di comunicazione sufficienti.

 

7. Efficienza energetica e autonomia:

 

I sistemi di comunicazione dovrebbero ridurre la loro dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, adottare tecnologie di risparmio energetico ed energie rinnovabili e migliorare la resistenza delle apparecchiature, soprattutto in ambienti di battaglia remoti o isolati.

 

8. Intelligenza e automazione:

 

Utilizza le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning per ottimizzare l'allocazione delle risorse di rete, rilevare e riparare automaticamente i guasti e ridurre la dipendenza dall'intervento manuale.

 

9. Capacità di comunicazione multimodale:

 

I futuri sistemi di comunicazione devono integrare molteplici metodi di comunicazione come la comunicazione satellitare, la comunicazione wireless terrestre e la comunicazione in fibra ottica per garantire che possano essere mantenuti collegamenti di comunicazione efficaci in qualsiasi ambiente.

 

10. Adattarsi agli ambienti estremi:

 

Sia in ambienti ad alta temperatura, freddo intenso, alta quota o complessi elettromagnetici, il sistema di comunicazione dovrebbe mantenere un funzionamento stabile e affidabile.

 

Applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica

 

1. Cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi

 

Essendo un mezzo importante per la trasmissione dei dati, i cavi in ​​fibra ottica sono sempre più utilizzati in ambienti estremi. L'applicazione innovativa di cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi non solo ha un impatto diretto sul miglioramento delle capacità di comunicazione, ma fornisce anche un forte supporto tecnico per lo sviluppo delle industrie correlate. Quella che segue è un'analisi dell'applicazione innovativa dei cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi:

 

Applicazione in ambienti a temperature estremamente basse:In ambienti a temperature estremamente basse, come menzionato sopra, le prestazioni della fibra ottica saranno gravemente compromesse. Per affrontare questa sfida, la fibra ottica sviluppata deve mantenere eccellenti proprietà ottiche e meccaniche a bassa temperatura. Ad esempio, speciali materiali in germanio e tecnologia di rivestimento vengono utilizzati per migliorare la stabilità della fibra ottica alle basse temperature e la microstruttura della fibra ottica è ottimizzata attraverso un processo di trafilatura preciso per ridurre l'attenuazione del segnale causata dal cambiamento di temperatura.

 

Applicazioni in ambienti ad alta temperatura:Come accennato in precedenza, la tecnologia di preparazione della fibra ottica resistente alle alte temperature è la chiave in questo campo. L'utilizzo di poliestere speciale o poliimmide (PI) come materiali di rivestimento consente alle fibre ottiche di funzionare a lungo in ambienti fino a 300°C. Inoltre, lo speciale processo di trafilatura del filo che utilizza un rivestimento graduale multistrato non solo migliora la resistenza alle alte temperature delle fibre ottiche, ma ne migliora anche la stabilità chimica e la resistenza meccanica, fornendo soluzioni affidabili per applicazioni ad alta temperatura come petrolio e gas e applicazioni mediche. trattamento.

 

Tecnologia della fibra ad alta capacità:Per scenari applicativi ad alta velocità e ad alta capacità come i data center, sono stati sviluppati cavi ottici completamente asciutti, con un numero elevato di conduttori, un diametro ridotto dei fili, come descritto sopra. Questo tipo di cavo ottico utilizza un processo di produzione snello per ottenere un controllo dello spessore delle pareti dell'involucro ad alta precisione, migliorando efficacemente il tasso di riempimento del cavo e la qualità della trasmissione del segnale. Allo stesso tempo, combinata con la tecnologia della fibra multi-core con estensione multi-banda, la capacità di trasmissione e la velocità delle fibre ottiche vengono ulteriormente migliorate, fornendo supporto per il funzionamento efficiente dei data center.

 

Resistente agli ambienti difficili:FiberHome Communications ha sviluppato prodotti per cavi ottici resistenti a flessioni ripetute in risposta ai requisiti applicativi in ​​ambienti complessi. Questi prodotti vengono utilizzati nei radiotelescopi, nell'esplorazione delle profondità marine, nei pozzi geotermici e in altri ambienti estremi in tutto il mondo, dimostrando un'eccellente durata e affidabilità.

 

Tecnologia di rilevamento in fibra ottica:La tecnologia di rilevamento in fibra ottica può essere utilizzata per monitorare e analizzare vari parametri in ambienti estremi in tempo reale. Ciò è di grande importanza per i campi dell'esplorazione geologica, della ricerca oceanica, ecc. Attraverso innovativi rivestimenti in fibra ottica e uno speciale design della struttura della guida d'onda ottica, è possibile ottenere capacità di rilevamento ad alta precisione garantendo al tempo stesso la stabilità e la durata del sensore in ambienti estremi.

 

Applicazione interdominio della tecnologia fotonica:L’applicazione diffusa della tecnologia fotonica ha promosso l’estensione della tecnologia delle fibre e dei cavi ottici ad altri campi. Come accennato in precedenza, la fibra e il cavo ottici hanno iniziato a mostrare un grande potenziale nei campi del rilevamento fotonico, del calcolo fotonico, del laser fotonico, ecc. Soprattutto in condizioni ambientali estreme, l'applicazione della tecnologia fotonica rende la trasmissione e l'elaborazione dei dati accurata e in tempo reale possibile.

 

Tecnologia di produzione verde ed ecologica:Nel processo di produzione di fibre e cavi ottici, anche l'introduzione di una tecnologia di produzione ecologica e rispettosa dell'ambiente rappresenta un'importante innovazione. Come accennato in precedenza, FiberHome Communications ha adottato una nuova generazione di tecnologia OVD verticale di grandi dimensioni. Il layout industriale completo, dalle materie prime alla produzione dei cavi, ha notevolmente migliorato la competitività del prodotto e ridotto l'inquinamento ambientale durante il processo produttivo.

 

Il cavo in fibra ottica resistente agli ambienti estremi sviluppato può funzionare normalmente in ambienti ad alta temperatura, forti radiazioni e nucleari, fornendo garanzia per la comunicazione in ambienti nucleari, il che è di grande importanza per garantire la continuità dei sistemi di comando in tempo di guerra.

 

2. Fibra di rilevamento multiparametro

 

La tecnologia delle fibre con rilevamento multiparametrico è un punto caldo della ricerca nel campo attuale del rilevamento in fibra ottica. Può monitorare più parametri contemporaneamente, come temperatura, pressione, vibrazioni, ecc., il che è di grande importanza per realizzare sistemi di monitoraggio più efficienti e accurati. Quella che segue è un'analisi delle applicazioni innovative della fibra sensibile multiparametrica:

 

(1) Tecnologia di fusione multi-meccanismo


Combinazione di più meccanismi di diffusione: un'innovativa tecnologia di fibra di rilevamento multiparametrico combina più meccanismi di diffusione delle fibre ottiche, come la diffusione Rayleigh, la diffusione Brillouin e la diffusione Raman. Questa tecnologia può ottenere il rilevamento simultaneo multiparametrico a lunga distanza in un unico sistema, migliorando notevolmente l’efficienza e la precisione della misurazione.

 

Tecnologia di posizionamento distribuito: utilizzando l'effetto backscatter e la tecnologia di posizionamento distribuito, è possibile ottenere un rilevamento completamente distribuito lungo la fibra ottica, il che è particolarmente importante nel monitoraggio dello stato di infrastrutture su larga scala.

 

(2) Testa sensore con reticolo di Bragg in fibra multifunzionale

 

Misurazione sincrona multiparametrica: è stata sviluppata la tecnologia che utilizza una testa del sensore a reticolo di Bragg a fibra singola per misurare simultaneamente temperatura e deformazione. Questo metodo semplifica la struttura del sistema, riduce i costi e migliora l'efficienza del monitoraggio.

 

Alta precisione ed elevata stabilità: questo tipo di testa del sensore ha solitamente un'elevata precisione ed elevata stabilità ed è adatto per il monitoraggio della salute strutturale a lungo termine o in tempo reale.

 

(3) Tecnologia di accesso single-ended

 

Complessità del sistema ridotta: sviluppando un sistema di rilevamento in fibra ottica distribuito integrato multi-meccanismo con accesso single-end, la complessità e il costo del sistema possono essere significativamente ridotti. Ciò non solo facilita l'installazione e la posa, ma facilita anche la manutenzione e gli aggiornamenti.

 

Velocità di feedback migliorata: il sistema ottiene un feedback rapido dei dati attraverso una progettazione semplificata, che è fondamentale per monitorare scenari che richiedono una risposta immediata.

 

(4) Maggiore adattabilità ambientale

 

Anti-interferenza elettromagnetica: poiché il sensore in fibra ottica non è soggetto a interferenze elettromagnetiche, funziona bene in applicazioni con ambienti elettromagnetici complessi, come il monitoraggio della rete elettrica.

 

Stabilità a lungo termine: i sensori in fibra ottica hanno caratteristiche di lunga durata e resistenza alla corrosione e sono adatti per un funzionamento stabile a lungo termine in ambienti difficili senza sostituzioni frequenti.

 

(5) Rete di sensori su larga scala

 

Supporta il rilevamento a lunga distanza: la tecnologia in fibra di rilevamento multiparametrico supporta il rilevamento a lunga distanza, che è particolarmente importante per oleodotti e gasdotti, trasporto ferroviario e monitoraggio delle strutture degli edifici.

 

Basso costo e cablaggio semplice: rispetto ai sensori elettrici tradizionali, i sensori in fibra ottica hanno costi inferiori, cablaggio più semplice e perdite estremamente basse, supportando la costruzione di reti di sensori su larga scala.

 

(6) Applicazione del livello di percezione dell'IoT

 

La capacità di raccolta delle informazioni è migliorata: nell'architettura IoT, la fibra ottica con rilevamento multiparametrico può essere utilizzata nello strato di percezione per raccogliere informazioni in modo efficiente dal mondo esterno e fornire dati grezzi sufficienti e accurati per l'analisi dei dati dello strato superiore.

 

Maggiore sensibilità e gamma dinamica: i sensori in fibra ottica hanno un'elevata sensibilità ai cambiamenti ambientali e un'ampia gamma dinamica, che fornisce una garanzia affidabile per il monitoraggio e la gestione intelligenti.

 

Questa speciale fibra ottica integra molteplici funzioni di rilevamento di parametri come deformazione, temperatura, vibrazione e acquisizione e può essere utilizzata per il monitoraggio in tempo reale degli ambienti del campo di battaglia. Analizzando i dati trasmessi dalla fibra ottica, la situazione del campo di battaglia può essere colta in tempo reale e la capacità di consapevolezza della situazione del campo di battaglia può essere migliorata.

 

3. Sistema di comunicazione con ottica adattiva

 

L'ottica adattiva (AO) è una tecnologia utilizzata per compensare gli effetti della turbolenza atmosferica o dei difetti interni nei sistemi ottici sulla propagazione delle onde luminose. Nel campo di battaglia militare, i sistemi di comunicazione ottica adattiva possono portare applicazioni innovative sotto molti aspetti, concentrandosi principalmente sui seguenti aspetti:

 

(1) Comunicazione laser:

 

Miglioramento della qualità della comunicazione: l'ottica adattiva può regolare il fronte d'onda del raggio laser in tempo reale e compensare la distorsione causata dalla turbolenza atmosferica, migliorando così la stabilità e la velocità di trasmissione dei dati della comunicazione laser a lunga distanza.

 

Abilità anti-interferenza: controllando con precisione la direzione e la forma del raggio, l'ottica adattiva può ridurre l'impatto del rumore di fondo e delle interferenze nemiche, migliorando la sicurezza e l'affidabilità delle comunicazioni.

 

(2) Ricognizione e sorveglianza:

 

Imaging ad alta definizione: l'ottica adattiva può essere utilizzata per migliorare la qualità dell'immagine ottica dei satelliti e dei droni ad alta quota e ottenere immagini nitide dei target anche in condizioni meteorologiche avverse.

 

Tracciamento dinamico: i sistemi AO possono adattarsi in tempo reale per tracciare bersagli in movimento, il che è molto importante per la sorveglianza continua e la consapevolezza della situazione sul campo di battaglia.

 

(3) Puntamento e guida dell'arma:

 

Colpo di precisione: l'ottica adattiva viene utilizzata nei sistemi d'arma a guida laser per mantenere la messa a fuoco e la stabilità del raggio laser e migliorare la precisione del colpo.

 

Riconoscimento del bersaglio: in ambienti complessi, l'AO può aiutare il sistema radar laser (LIDAR) a identificare e distinguere i bersagli in modo più accurato.

 

(4) Comunicazione satellitare:

 

Comunicazione satellite-terra: stabilire un collegamento di comunicazione ottica stabile tra il satellite e la stazione di terra. La tecnologia dell'ottica adattiva può correggere i disturbi atmosferici e garantire la trasmissione dei dati ad alta velocità.

 

Rete di costellazioni: utilizzata per la comunicazione ottica diretta tra i satelliti per costruire una rete di comunicazione spaziale più efficiente e sicura.

 

(5) Guerra elettronica:

 

Comunicazione senza contatto: la comunicazione ottica adattiva può essere utilizzata come mezzo efficace nella guerra elettronica per lo scambio segreto di dati grazie alla sua elevata direttività e alla bassa probabilità di intercettazione.

 

(6) Reti intelligenti:

 

Reti auto-organizzanti: la combinazione dell’ottica adattiva con la tecnologia di rete definita dal software (SDN) può creare reti di comunicazione sul campo di battaglia intelligenti e adattive che ottimizzano automaticamente il percorso e l’utilizzo della frequenza.

 

(7) Collaborazione multidominio:


Comunicazione multipiattaforma: la tecnologia dell’ottica adattiva può promuovere una comunicazione continua tra piattaforme di combattimento terrestri, marittime, aeree e spaziali e migliorare le capacità di combattimento collaborativo multi-dominio.

 

(8) Controllo del sistema senza pilota:

 

Funzionamento remoto: le comunicazioni ottiche adattive forniscono collegamenti a larghezza di banda elevata e bassa latenza, essenziali per il controllo di droni e altri sistemi senza pilota su lunghe distanze.

 

L’ottica adattiva ha un grande potenziale nelle applicazioni militari, non solo migliorando le prestazioni dei sistemi esistenti, ma aprendo anche nuove possibilità tattiche e tecniche. Con il continuo progresso della tecnologia, il ruolo dell’ottica adattiva nelle comunicazioni militari e nelle applicazioni sul campo di battaglia diventerà sempre più importante.

 

Sviluppo tecnologico innovativo di futuri sistemi di comunicazione per le esigenze di comunicazione sul campo di battaglia

 

Per adattarsi alle esigenze del campo di battaglia, i futuri sistemi di comunicazione svilupperanno una serie di tecnologie innovative che mirano a migliorare l’affidabilità, la sicurezza, la flessibilità e l’efficienza delle comunicazioni. Di seguito sono riportate alcune possibili direzioni di innovazione:

 

(1) Comunicazione quantistica:


La comunicazione quantistica utilizza i principi della meccanica quantistica per ottenere la trasmissione delle informazioni e può fornire un canale di comunicazione incondizionatamente sicuro per impedire che le informazioni vengano intercettate o manomesse, il che è fondamentale per le comunicazioni militari.

 

(2) Software Defined Networking (SDN) e virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV):

 

Queste tecnologie rendono l’architettura di rete più flessibile e programmabile, consentendole di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nell’ambiente del campo di battaglia e di ottenere un’allocazione ottimale delle risorse.

 

(3) Tecnologia di comunicazione 5G/6G:

 

La nuova generazione di standard di comunicazione mobile fornirà velocità di trasmissione dati più elevate, minore latenza e maggiore densità di connessione, essenziali per il comando e controllo in tempo reale, il controllo degli sciami di droni e l’integrazione dei dispositivi IoT.

 

(4) Edge computing:

 

L’implementazione della potenza di calcolo ai margini della rete riduce la dipendenza dai server centrali, riduce la latenza e aumenta la velocità di elaborazione dei dati, il che è particolarmente importante in ambienti di battaglia remoti.

 

(5) Radio cognitiva:


La radio cognitiva può percepire e adattarsi allo spettro ambientale circostante, selezionare automaticamente la migliore banda di frequenza per la comunicazione ed evitare efficacemente interferenze e conflitti di spettro.

 

(6) Comunicazioni satellitari ad alto rendimento:


Utilizzando tecnologie satellitari più avanzate, come la banda Ka/Ku e le comunicazioni laser, fornisce capacità di comunicazione a larghezza di banda elevata e copertura globale, particolarmente adatte per le operazioni aeree e oceaniche.

 

(7) Miniaturizzazione e tecnologia indossabile:


Sviluppare apparecchiature di comunicazione con dimensioni più piccole, peso più leggero e consumo energetico inferiore, che siano più facili da trasportare e utilizzare per i singoli soldati e migliorino la sopravvivenza sul campo di battaglia.

 

(8) Intelligenza artificiale e apprendimento automatico:


L'intelligenza artificiale viene utilizzata per la gestione della rete, il rilevamento delle minacce, l'elaborazione dei segnali e il routing adattivo per migliorare il livello di intelligenza e le capacità operative autonome della rete.

 

(9) Tecnologia blockchain:


Fornisce un meccanismo di autenticazione e trasmissione dei dati decentralizzato per migliorare la trasparenza, la sicurezza e le capacità a prova di manomissione delle reti di comunicazione.

 

(10) Riparazione di reti autonome e reti auto-organizzanti (SON):


Le reti auto-organizzanti possono rilevare automaticamente i guasti e riconfigurare la rete, riducendo la dipendenza dalla manutenzione manuale e migliorando la robustezza della rete.

 

(11) Comunicazioni congiunte multidominio:


Integra sistemi di comunicazione satellitare, aerea, terrestre e subacquea per formare una rete di comunicazione completa per garantire comunicazioni senza interruzioni in tutti i domini di combattimento.

 

(12) Metamateriali e nanotecnologie:


Sviluppare nuovi materiali e strutture per antenne, componenti RF e sensori per migliorare le prestazioni e la segretezza delle apparecchiature di comunicazione.

 

L’applicazione completa di queste tecnologie innovative migliorerà significativamente l’efficienza della comunicazione dei futuri campi di battaglia e fornirà un forte supporto informativo per le operazioni militari.

 

Conclusioni

 

L'applicazione innovativa di speciali cavi in ​​fibra ottica nei futuri campi di battaglia migliorerà notevolmente le prestazioni delle comunicazioni militari e garantirà la stabilità e la sicurezza delle comunicazioni in ambienti di battaglia complessi. La ricerca, lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie correlate forniranno un forte sostegno al comando, al controllo e alla trasmissione di intelligence in condizioni di guerra dell’informazione.

 

Fonte: Dongguan HX Fiber Technology Co., Ltd

bandiera
DETTAGLI DI NOTIZIE
Casa > notizie >

Notizie dell'azienda-Ricerca sulle applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica nelle future comunicazioni sul campo di battaglia

Ricerca sulle applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica nelle future comunicazioni sul campo di battaglia

2016-10-21

Nelle condizioni della guerra dell’informazione, il sistema di comunicazione militare è il centro nevralgico per il controllo dei comandi e la trasmissione dell’intelligence. Come mezzo di trasmissione, i cavi speciali in fibra ottica svolgono un ruolo vitale nel garantire la stabilità della comunicazione e migliorare la velocità di comunicazione. In considerazione delle particolari esigenze dei futuri campi di battaglia, è di grande importanza strategica studiare l'applicazione innovativa di speciali cavi in ​​fibra ottica.

 

Caratteristiche tecniche dei cavi speciali in fibra ottica

 

Speciali cavi in ​​fibra ottica devono adattarsi al complesso ambiente dei futuri campi di battaglia e avere caratteristiche quali resistenza alle interferenze elettromagnetiche, resistenza alle alte e basse temperature e resistenza alla corrosione. Il suo design unico supporta la trasmissione dati ad alta velocità e offre vantaggi significativi in ​​termini di riservatezza, invulnerabilità e affidabilità. Le caratteristiche tecniche di livello militare dei cavi speciali in fibra ottica verranno introdotte in dettaglio di seguito:

 

1. Alta velocità di trasmissione: i cavi ottici per campo militare sono composti da più fibre ottiche in parallelo. Esistono due tipi di fibre ottiche attualmente utilizzate. Una è la fibra ottica multimodale OM3 e OM4 a breve distanza, utilizzata principalmente per la trasmissione ad altissima velocità a breve distanza; l'altro sono le fibre ottiche G652D, G654E, G657A2 a lunga distanza e altre fibre ottiche monomodali per la trasmissione a lunghissima distanza. La distanza di trasmissione generale è a livello di chilometro e la trasmissione a distanza ultra lunga è di decine o centinaia di chilometri. Inoltre, la perdita di segnale è ridotta durante il processo di trasmissione a distanza ultra lunga, il che può garantire una trasmissione stabile a distanza ultra lunga e il valore di perdita di trasmissione della fibra ottica G654E può essere pari a 0,165-0,175 dB/KM.

 

2. Bassa perdita di riflessione: utilizza principalmente cavi ottici per collegare entrambe le estremità e impostare moduli ottici, che possono efficacemente evitare la riflessione dei segnali ottici, ridurre le perdite e migliorare la qualità della comunicazione.

 

3. Forte capacità di interferenza anti-elettromagnetica: il materiale di quarzo di silice utilizzato nella fibra ottica stessa non è influenzato dalle interferenze elettromagnetiche. Quando il nemico implementa l'interferenza elettromagnetica, il cavo ottico di comunicazione può garantire la stabilità della qualità della comunicazione. Questa caratteristica è molto importante nelle comunicazioni militari in tempo di guerra e può evitare efficacemente le interferenze del segnale elettromagnetico.

 

4. Resistenza agli ambienti difficili: in termini di fibre ottiche speciali, le nuove fibre ottiche sviluppate hanno aggiunto materiali molecolari resistenti alle alte temperature al rivestimento della fibra ottica e la struttura esterna utilizza anche materiali contenenti silicone o fluoro. I materiali contenenti fluoro hanno un'elevata robustezza e resistenza ambientale e presentano anche evidenti vantaggi in termini di ritardo di fiamma e resistenza alla flessione. Possono soddisfare pienamente l'utilizzo in ambienti complessi e possono mantenere le prestazioni in ambienti estremi. Hanno anche un'eccellente resistenza alla corrosione e sono adatti a varie condizioni del campo di battaglia.

 

5. Design leggero: rispetto ai tradizionali cavi in ​​rame, i cavi in ​​fibra ottica sono più leggeri. Allo stesso tempo, durante la progettazione consideriamo pienamente anche il design della miniaturizzazione, riducendo al minimo le dimensioni del prodotto, in modo da facilitare la rapida implementazione e le operazioni mobili.

 

6. Varie applicazioni di rilevamento: fibre ottiche speciali sono ampiamente utilizzate anche nel campo del rilevamento, come la fibra ottica all'avanguardia con mantenimento della polarizzazione di tipo Panda, la fibra ottica rotante, il reticolo di fibra di Bragg, ecc., che vengono utilizzati per alte -misure di rilevamento di precisione.

 

7. Riservatezza e sicurezza: la comunicazione in fibra ottica ha una naturale riservatezza ed è difficile da intercettare o da subire forti interferenze elettromagnetiche, il che è fondamentale per la sicurezza delle comunicazioni militari.

 

Analisi dei requisiti dei sistemi di comunicazione nei futuri campi di battaglia

 

L’ambiente del campo di battaglia in futuro sarà più complesso e mutevole e i requisiti per i sistemi di comunicazione saranno più rigorosi e diversificati. Quella che segue è un'analisi di alcuni requisiti chiave per i sistemi di comunicazione nel futuro campo di battaglia:

 

1. Elevata larghezza di banda e trasmissione ad alta velocità:

 

Con la diffusione di sensori, droni e sistemi d’arma intelligenti, la quantità di dati sul campo di battaglia sta crescendo in modo esponenziale. I futuri sistemi di comunicazione devono essere in grado di fornire un’elevata larghezza di banda e velocità di trasmissione dati elevate per supportare lo streaming video in tempo reale, l’analisi di big data e il funzionamento di algoritmi di intelligenza artificiale.

 

2. Anti-interferenza e sicurezza:

 

In un ambiente ostile, il sistema di comunicazione deve avere forti capacità anti-interferenza e tecnologia di crittografia per garantire la riservatezza e l'integrità delle informazioni. La comunicazione quantistica, grazie alle sue caratteristiche teoricamente indistruttibili, potrebbe diventare una tecnologia chiave per garantire la sicurezza delle informazioni.

 

3. Resilienza e flessibilità della rete:

 

I futuri sistemi di comunicazione dovranno avere un elevato grado di resilienza e capacità di autoriparazione per mantenere la connettività anche quando parte della rete è danneggiata. Allo stesso tempo, il sistema deve adattarsi in modo flessibile all’ambiente del campo di battaglia in continua evoluzione ed essere in grado di implementare e ricostruire rapidamente l’architettura di rete.

 

4. Interconnessione e interoperabilità tra domini:

 

La comunicazione continua tra diverse piattaforme (terrestre, marittima, aerea, spaziale e ciberspazio) costituisce la base per future operazioni congiunte. Il sistema di comunicazione deve supportare l’interconnessione tra domini e garantire l’interoperabilità tra vari servizi e alleati.

 

5. Bassa latenza e prestazioni in tempo reale:

 

Il processo decisionale, il comando e il controllo in tempo reale richiedono che il sistema di comunicazione possa fornire una latenza estremamente bassa per garantire la trasmissione e l’esecuzione immediata dei comandi.

 

6. Miniaturizzazione e portabilità:

 

Le apparecchiature di comunicazione trasportate da un soldato devono essere leggere, durevoli e facili da usare, garantendo allo stesso tempo una distanza e una qualità di comunicazione sufficienti.

 

7. Efficienza energetica e autonomia:

 

I sistemi di comunicazione dovrebbero ridurre la loro dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, adottare tecnologie di risparmio energetico ed energie rinnovabili e migliorare la resistenza delle apparecchiature, soprattutto in ambienti di battaglia remoti o isolati.

 

8. Intelligenza e automazione:

 

Utilizza le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning per ottimizzare l'allocazione delle risorse di rete, rilevare e riparare automaticamente i guasti e ridurre la dipendenza dall'intervento manuale.

 

9. Capacità di comunicazione multimodale:

 

I futuri sistemi di comunicazione devono integrare molteplici metodi di comunicazione come la comunicazione satellitare, la comunicazione wireless terrestre e la comunicazione in fibra ottica per garantire che possano essere mantenuti collegamenti di comunicazione efficaci in qualsiasi ambiente.

 

10. Adattarsi agli ambienti estremi:

 

Sia in ambienti ad alta temperatura, freddo intenso, alta quota o complessi elettromagnetici, il sistema di comunicazione dovrebbe mantenere un funzionamento stabile e affidabile.

 

Applicazioni innovative di cavi speciali in fibra ottica

 

1. Cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi

 

Essendo un mezzo importante per la trasmissione dei dati, i cavi in ​​fibra ottica sono sempre più utilizzati in ambienti estremi. L'applicazione innovativa di cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi non solo ha un impatto diretto sul miglioramento delle capacità di comunicazione, ma fornisce anche un forte supporto tecnico per lo sviluppo delle industrie correlate. Quella che segue è un'analisi dell'applicazione innovativa dei cavi in ​​fibra ottica resistenti ad ambienti estremi:

 

Applicazione in ambienti a temperature estremamente basse:In ambienti a temperature estremamente basse, come menzionato sopra, le prestazioni della fibra ottica saranno gravemente compromesse. Per affrontare questa sfida, la fibra ottica sviluppata deve mantenere eccellenti proprietà ottiche e meccaniche a bassa temperatura. Ad esempio, speciali materiali in germanio e tecnologia di rivestimento vengono utilizzati per migliorare la stabilità della fibra ottica alle basse temperature e la microstruttura della fibra ottica è ottimizzata attraverso un processo di trafilatura preciso per ridurre l'attenuazione del segnale causata dal cambiamento di temperatura.

 

Applicazioni in ambienti ad alta temperatura:Come accennato in precedenza, la tecnologia di preparazione della fibra ottica resistente alle alte temperature è la chiave in questo campo. L'utilizzo di poliestere speciale o poliimmide (PI) come materiali di rivestimento consente alle fibre ottiche di funzionare a lungo in ambienti fino a 300°C. Inoltre, lo speciale processo di trafilatura del filo che utilizza un rivestimento graduale multistrato non solo migliora la resistenza alle alte temperature delle fibre ottiche, ma ne migliora anche la stabilità chimica e la resistenza meccanica, fornendo soluzioni affidabili per applicazioni ad alta temperatura come petrolio e gas e applicazioni mediche. trattamento.

 

Tecnologia della fibra ad alta capacità:Per scenari applicativi ad alta velocità e ad alta capacità come i data center, sono stati sviluppati cavi ottici completamente asciutti, con un numero elevato di conduttori, un diametro ridotto dei fili, come descritto sopra. Questo tipo di cavo ottico utilizza un processo di produzione snello per ottenere un controllo dello spessore delle pareti dell'involucro ad alta precisione, migliorando efficacemente il tasso di riempimento del cavo e la qualità della trasmissione del segnale. Allo stesso tempo, combinata con la tecnologia della fibra multi-core con estensione multi-banda, la capacità di trasmissione e la velocità delle fibre ottiche vengono ulteriormente migliorate, fornendo supporto per il funzionamento efficiente dei data center.

 

Resistente agli ambienti difficili:FiberHome Communications ha sviluppato prodotti per cavi ottici resistenti a flessioni ripetute in risposta ai requisiti applicativi in ​​ambienti complessi. Questi prodotti vengono utilizzati nei radiotelescopi, nell'esplorazione delle profondità marine, nei pozzi geotermici e in altri ambienti estremi in tutto il mondo, dimostrando un'eccellente durata e affidabilità.

 

Tecnologia di rilevamento in fibra ottica:La tecnologia di rilevamento in fibra ottica può essere utilizzata per monitorare e analizzare vari parametri in ambienti estremi in tempo reale. Ciò è di grande importanza per i campi dell'esplorazione geologica, della ricerca oceanica, ecc. Attraverso innovativi rivestimenti in fibra ottica e uno speciale design della struttura della guida d'onda ottica, è possibile ottenere capacità di rilevamento ad alta precisione garantendo al tempo stesso la stabilità e la durata del sensore in ambienti estremi.

 

Applicazione interdominio della tecnologia fotonica:L’applicazione diffusa della tecnologia fotonica ha promosso l’estensione della tecnologia delle fibre e dei cavi ottici ad altri campi. Come accennato in precedenza, la fibra e il cavo ottici hanno iniziato a mostrare un grande potenziale nei campi del rilevamento fotonico, del calcolo fotonico, del laser fotonico, ecc. Soprattutto in condizioni ambientali estreme, l'applicazione della tecnologia fotonica rende la trasmissione e l'elaborazione dei dati accurata e in tempo reale possibile.

 

Tecnologia di produzione verde ed ecologica:Nel processo di produzione di fibre e cavi ottici, anche l'introduzione di una tecnologia di produzione ecologica e rispettosa dell'ambiente rappresenta un'importante innovazione. Come accennato in precedenza, FiberHome Communications ha adottato una nuova generazione di tecnologia OVD verticale di grandi dimensioni. Il layout industriale completo, dalle materie prime alla produzione dei cavi, ha notevolmente migliorato la competitività del prodotto e ridotto l'inquinamento ambientale durante il processo produttivo.

 

Il cavo in fibra ottica resistente agli ambienti estremi sviluppato può funzionare normalmente in ambienti ad alta temperatura, forti radiazioni e nucleari, fornendo garanzia per la comunicazione in ambienti nucleari, il che è di grande importanza per garantire la continuità dei sistemi di comando in tempo di guerra.

 

2. Fibra di rilevamento multiparametro

 

La tecnologia delle fibre con rilevamento multiparametrico è un punto caldo della ricerca nel campo attuale del rilevamento in fibra ottica. Può monitorare più parametri contemporaneamente, come temperatura, pressione, vibrazioni, ecc., il che è di grande importanza per realizzare sistemi di monitoraggio più efficienti e accurati. Quella che segue è un'analisi delle applicazioni innovative della fibra sensibile multiparametrica:

 

(1) Tecnologia di fusione multi-meccanismo


Combinazione di più meccanismi di diffusione: un'innovativa tecnologia di fibra di rilevamento multiparametrico combina più meccanismi di diffusione delle fibre ottiche, come la diffusione Rayleigh, la diffusione Brillouin e la diffusione Raman. Questa tecnologia può ottenere il rilevamento simultaneo multiparametrico a lunga distanza in un unico sistema, migliorando notevolmente l’efficienza e la precisione della misurazione.

 

Tecnologia di posizionamento distribuito: utilizzando l'effetto backscatter e la tecnologia di posizionamento distribuito, è possibile ottenere un rilevamento completamente distribuito lungo la fibra ottica, il che è particolarmente importante nel monitoraggio dello stato di infrastrutture su larga scala.

 

(2) Testa sensore con reticolo di Bragg in fibra multifunzionale

 

Misurazione sincrona multiparametrica: è stata sviluppata la tecnologia che utilizza una testa del sensore a reticolo di Bragg a fibra singola per misurare simultaneamente temperatura e deformazione. Questo metodo semplifica la struttura del sistema, riduce i costi e migliora l'efficienza del monitoraggio.

 

Alta precisione ed elevata stabilità: questo tipo di testa del sensore ha solitamente un'elevata precisione ed elevata stabilità ed è adatto per il monitoraggio della salute strutturale a lungo termine o in tempo reale.

 

(3) Tecnologia di accesso single-ended

 

Complessità del sistema ridotta: sviluppando un sistema di rilevamento in fibra ottica distribuito integrato multi-meccanismo con accesso single-end, la complessità e il costo del sistema possono essere significativamente ridotti. Ciò non solo facilita l'installazione e la posa, ma facilita anche la manutenzione e gli aggiornamenti.

 

Velocità di feedback migliorata: il sistema ottiene un feedback rapido dei dati attraverso una progettazione semplificata, che è fondamentale per monitorare scenari che richiedono una risposta immediata.

 

(4) Maggiore adattabilità ambientale

 

Anti-interferenza elettromagnetica: poiché il sensore in fibra ottica non è soggetto a interferenze elettromagnetiche, funziona bene in applicazioni con ambienti elettromagnetici complessi, come il monitoraggio della rete elettrica.

 

Stabilità a lungo termine: i sensori in fibra ottica hanno caratteristiche di lunga durata e resistenza alla corrosione e sono adatti per un funzionamento stabile a lungo termine in ambienti difficili senza sostituzioni frequenti.

 

(5) Rete di sensori su larga scala

 

Supporta il rilevamento a lunga distanza: la tecnologia in fibra di rilevamento multiparametrico supporta il rilevamento a lunga distanza, che è particolarmente importante per oleodotti e gasdotti, trasporto ferroviario e monitoraggio delle strutture degli edifici.

 

Basso costo e cablaggio semplice: rispetto ai sensori elettrici tradizionali, i sensori in fibra ottica hanno costi inferiori, cablaggio più semplice e perdite estremamente basse, supportando la costruzione di reti di sensori su larga scala.

 

(6) Applicazione del livello di percezione dell'IoT

 

La capacità di raccolta delle informazioni è migliorata: nell'architettura IoT, la fibra ottica con rilevamento multiparametrico può essere utilizzata nello strato di percezione per raccogliere informazioni in modo efficiente dal mondo esterno e fornire dati grezzi sufficienti e accurati per l'analisi dei dati dello strato superiore.

 

Maggiore sensibilità e gamma dinamica: i sensori in fibra ottica hanno un'elevata sensibilità ai cambiamenti ambientali e un'ampia gamma dinamica, che fornisce una garanzia affidabile per il monitoraggio e la gestione intelligenti.

 

Questa speciale fibra ottica integra molteplici funzioni di rilevamento di parametri come deformazione, temperatura, vibrazione e acquisizione e può essere utilizzata per il monitoraggio in tempo reale degli ambienti del campo di battaglia. Analizzando i dati trasmessi dalla fibra ottica, la situazione del campo di battaglia può essere colta in tempo reale e la capacità di consapevolezza della situazione del campo di battaglia può essere migliorata.

 

3. Sistema di comunicazione con ottica adattiva

 

L'ottica adattiva (AO) è una tecnologia utilizzata per compensare gli effetti della turbolenza atmosferica o dei difetti interni nei sistemi ottici sulla propagazione delle onde luminose. Nel campo di battaglia militare, i sistemi di comunicazione ottica adattiva possono portare applicazioni innovative sotto molti aspetti, concentrandosi principalmente sui seguenti aspetti:

 

(1) Comunicazione laser:

 

Miglioramento della qualità della comunicazione: l'ottica adattiva può regolare il fronte d'onda del raggio laser in tempo reale e compensare la distorsione causata dalla turbolenza atmosferica, migliorando così la stabilità e la velocità di trasmissione dei dati della comunicazione laser a lunga distanza.

 

Abilità anti-interferenza: controllando con precisione la direzione e la forma del raggio, l'ottica adattiva può ridurre l'impatto del rumore di fondo e delle interferenze nemiche, migliorando la sicurezza e l'affidabilità delle comunicazioni.

 

(2) Ricognizione e sorveglianza:

 

Imaging ad alta definizione: l'ottica adattiva può essere utilizzata per migliorare la qualità dell'immagine ottica dei satelliti e dei droni ad alta quota e ottenere immagini nitide dei target anche in condizioni meteorologiche avverse.

 

Tracciamento dinamico: i sistemi AO possono adattarsi in tempo reale per tracciare bersagli in movimento, il che è molto importante per la sorveglianza continua e la consapevolezza della situazione sul campo di battaglia.

 

(3) Puntamento e guida dell'arma:

 

Colpo di precisione: l'ottica adattiva viene utilizzata nei sistemi d'arma a guida laser per mantenere la messa a fuoco e la stabilità del raggio laser e migliorare la precisione del colpo.

 

Riconoscimento del bersaglio: in ambienti complessi, l'AO può aiutare il sistema radar laser (LIDAR) a identificare e distinguere i bersagli in modo più accurato.

 

(4) Comunicazione satellitare:

 

Comunicazione satellite-terra: stabilire un collegamento di comunicazione ottica stabile tra il satellite e la stazione di terra. La tecnologia dell'ottica adattiva può correggere i disturbi atmosferici e garantire la trasmissione dei dati ad alta velocità.

 

Rete di costellazioni: utilizzata per la comunicazione ottica diretta tra i satelliti per costruire una rete di comunicazione spaziale più efficiente e sicura.

 

(5) Guerra elettronica:

 

Comunicazione senza contatto: la comunicazione ottica adattiva può essere utilizzata come mezzo efficace nella guerra elettronica per lo scambio segreto di dati grazie alla sua elevata direttività e alla bassa probabilità di intercettazione.

 

(6) Reti intelligenti:

 

Reti auto-organizzanti: la combinazione dell’ottica adattiva con la tecnologia di rete definita dal software (SDN) può creare reti di comunicazione sul campo di battaglia intelligenti e adattive che ottimizzano automaticamente il percorso e l’utilizzo della frequenza.

 

(7) Collaborazione multidominio:


Comunicazione multipiattaforma: la tecnologia dell’ottica adattiva può promuovere una comunicazione continua tra piattaforme di combattimento terrestri, marittime, aeree e spaziali e migliorare le capacità di combattimento collaborativo multi-dominio.

 

(8) Controllo del sistema senza pilota:

 

Funzionamento remoto: le comunicazioni ottiche adattive forniscono collegamenti a larghezza di banda elevata e bassa latenza, essenziali per il controllo di droni e altri sistemi senza pilota su lunghe distanze.

 

L’ottica adattiva ha un grande potenziale nelle applicazioni militari, non solo migliorando le prestazioni dei sistemi esistenti, ma aprendo anche nuove possibilità tattiche e tecniche. Con il continuo progresso della tecnologia, il ruolo dell’ottica adattiva nelle comunicazioni militari e nelle applicazioni sul campo di battaglia diventerà sempre più importante.

 

Sviluppo tecnologico innovativo di futuri sistemi di comunicazione per le esigenze di comunicazione sul campo di battaglia

 

Per adattarsi alle esigenze del campo di battaglia, i futuri sistemi di comunicazione svilupperanno una serie di tecnologie innovative che mirano a migliorare l’affidabilità, la sicurezza, la flessibilità e l’efficienza delle comunicazioni. Di seguito sono riportate alcune possibili direzioni di innovazione:

 

(1) Comunicazione quantistica:


La comunicazione quantistica utilizza i principi della meccanica quantistica per ottenere la trasmissione delle informazioni e può fornire un canale di comunicazione incondizionatamente sicuro per impedire che le informazioni vengano intercettate o manomesse, il che è fondamentale per le comunicazioni militari.

 

(2) Software Defined Networking (SDN) e virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV):

 

Queste tecnologie rendono l’architettura di rete più flessibile e programmabile, consentendole di adattarsi rapidamente ai cambiamenti nell’ambiente del campo di battaglia e di ottenere un’allocazione ottimale delle risorse.

 

(3) Tecnologia di comunicazione 5G/6G:

 

La nuova generazione di standard di comunicazione mobile fornirà velocità di trasmissione dati più elevate, minore latenza e maggiore densità di connessione, essenziali per il comando e controllo in tempo reale, il controllo degli sciami di droni e l’integrazione dei dispositivi IoT.

 

(4) Edge computing:

 

L’implementazione della potenza di calcolo ai margini della rete riduce la dipendenza dai server centrali, riduce la latenza e aumenta la velocità di elaborazione dei dati, il che è particolarmente importante in ambienti di battaglia remoti.

 

(5) Radio cognitiva:


La radio cognitiva può percepire e adattarsi allo spettro ambientale circostante, selezionare automaticamente la migliore banda di frequenza per la comunicazione ed evitare efficacemente interferenze e conflitti di spettro.

 

(6) Comunicazioni satellitari ad alto rendimento:


Utilizzando tecnologie satellitari più avanzate, come la banda Ka/Ku e le comunicazioni laser, fornisce capacità di comunicazione a larghezza di banda elevata e copertura globale, particolarmente adatte per le operazioni aeree e oceaniche.

 

(7) Miniaturizzazione e tecnologia indossabile:


Sviluppare apparecchiature di comunicazione con dimensioni più piccole, peso più leggero e consumo energetico inferiore, che siano più facili da trasportare e utilizzare per i singoli soldati e migliorino la sopravvivenza sul campo di battaglia.

 

(8) Intelligenza artificiale e apprendimento automatico:


L'intelligenza artificiale viene utilizzata per la gestione della rete, il rilevamento delle minacce, l'elaborazione dei segnali e il routing adattivo per migliorare il livello di intelligenza e le capacità operative autonome della rete.

 

(9) Tecnologia blockchain:


Fornisce un meccanismo di autenticazione e trasmissione dei dati decentralizzato per migliorare la trasparenza, la sicurezza e le capacità a prova di manomissione delle reti di comunicazione.

 

(10) Riparazione di reti autonome e reti auto-organizzanti (SON):


Le reti auto-organizzanti possono rilevare automaticamente i guasti e riconfigurare la rete, riducendo la dipendenza dalla manutenzione manuale e migliorando la robustezza della rete.

 

(11) Comunicazioni congiunte multidominio:


Integra sistemi di comunicazione satellitare, aerea, terrestre e subacquea per formare una rete di comunicazione completa per garantire comunicazioni senza interruzioni in tutti i domini di combattimento.

 

(12) Metamateriali e nanotecnologie:


Sviluppare nuovi materiali e strutture per antenne, componenti RF e sensori per migliorare le prestazioni e la segretezza delle apparecchiature di comunicazione.

 

L’applicazione completa di queste tecnologie innovative migliorerà significativamente l’efficienza della comunicazione dei futuri campi di battaglia e fornirà un forte supporto informativo per le operazioni militari.

 

Conclusioni

 

L'applicazione innovativa di speciali cavi in ​​fibra ottica nei futuri campi di battaglia migliorerà notevolmente le prestazioni delle comunicazioni militari e garantirà la stabilità e la sicurezza delle comunicazioni in ambienti di battaglia complessi. La ricerca, lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie correlate forniranno un forte sostegno al comando, al controllo e alla trasmissione di intelligence in condizioni di guerra dell’informazione.

 

Fonte: Dongguan HX Fiber Technology Co., Ltd