I cavi in fibra ottica blindati per esterni sono progettati specificatamente per resistere a condizioni ambientali difficili, garantendo una trasmissione dei dati affidabile per lunghi periodi di tempo in installazioni all'aperto.Uno degli aspetti più critici della loro progettazione è la capacità di resistere all'umidità e all'ingresso dell'acqua, poiché l'esposizione prolungata a pioggia, umidità o acque sotterranee può degradare le prestazioni ottiche e danneggiare la struttura del cavo.
Il cavo è dotato di più strati di protezione per ottenere un elevato livello di resistenza all'umidità.Questo gel ha due funzioni.: ammortizza le fibre contro lo sforzo meccanico e costituisce una barriera contro la penetrazione dell'acqua lungo il tubo.il gel impedisce all'acqua di viaggiare longitudinalmente e di raggiungere i nuclei delle fibre.
I tubi sciolti sono circondati da uno strato che blocca l'acqua, spesso costituito da filati o nastri inghiottiti dall'acqua.sigillamento rapido di eventuali vuoti e arresto di ulteriori migrazioni idricheQuesto strato funziona in sinergia con il riempimento in gel per fornire un blocco dell'acqua sia radicale che longitudinale.
Per la resistenza meccanica e la protezione dai roditori, il cavo incorpora uno strato blindato, in genere in nastro in acciaio ondulato o in acciaio inossidabile.Oltre a resistere ai danni fisici causati dalle forze di scavo o di frantumazione, lo strato corazzato aggiunge un'altra barriera contro l'ingresso dell'acqua, in particolare se combinato con un rivestimento in polimero sulla superficie metallica.L'armatura è attaccata all'involucro esterno per ridurre il rischio di delaminazione in condizioni di bagnato.
L'involucro esterno è costituito da polietilene ad alta densità (HDPE) o da altri materiali resistenti agli UV.e di stress ambientaleEsso protegge inoltre i componenti interni dalla degradazione causata dalla luce solare diretta, dalle variazioni di temperatura e dalle precipitazioni.
In alcuni progetti, un composto di inondazione aggiuntivo viene applicato tra gli strati per migliorare la resistenza all'acqua.rimane stabile su un ampio intervallo di temperature, garantendo prestazioni sia nelle estati calde che negli inverni gelidi.
La combinazione di tubi sciolti pieni di gel, elementi inghiottiti, armatura metallica e robusta guarnizione esterna crea un sistema impermeabile completo.Questa difesa a più strati assicura che il cavo possa essere sepolto direttamente nel terreno, installati in condotti, o addirittura sommersi per determinate applicazioni, senza compromettere la qualità del segnale.
Integrando queste caratteristiche a prova di umidità e impermeabilità, i cavi in fibra ottica blindati per esterni sono in grado di resistere a decenni di servizio in ambienti esterni difficili.Questo li rende ideali per l'impiego a lungo termine nelle telecomunicazioni., reti elettriche, ferrovie e altri progetti infrastrutturali in cui l'affidabilità è fondamentale.
I cavi in fibra ottica blindati per esterni sono progettati specificatamente per resistere a condizioni ambientali difficili, garantendo una trasmissione dei dati affidabile per lunghi periodi di tempo in installazioni all'aperto.Uno degli aspetti più critici della loro progettazione è la capacità di resistere all'umidità e all'ingresso dell'acqua, poiché l'esposizione prolungata a pioggia, umidità o acque sotterranee può degradare le prestazioni ottiche e danneggiare la struttura del cavo.
Il cavo è dotato di più strati di protezione per ottenere un elevato livello di resistenza all'umidità.Questo gel ha due funzioni.: ammortizza le fibre contro lo sforzo meccanico e costituisce una barriera contro la penetrazione dell'acqua lungo il tubo.il gel impedisce all'acqua di viaggiare longitudinalmente e di raggiungere i nuclei delle fibre.
I tubi sciolti sono circondati da uno strato che blocca l'acqua, spesso costituito da filati o nastri inghiottiti dall'acqua.sigillamento rapido di eventuali vuoti e arresto di ulteriori migrazioni idricheQuesto strato funziona in sinergia con il riempimento in gel per fornire un blocco dell'acqua sia radicale che longitudinale.
Per la resistenza meccanica e la protezione dai roditori, il cavo incorpora uno strato blindato, in genere in nastro in acciaio ondulato o in acciaio inossidabile.Oltre a resistere ai danni fisici causati dalle forze di scavo o di frantumazione, lo strato corazzato aggiunge un'altra barriera contro l'ingresso dell'acqua, in particolare se combinato con un rivestimento in polimero sulla superficie metallica.L'armatura è attaccata all'involucro esterno per ridurre il rischio di delaminazione in condizioni di bagnato.
L'involucro esterno è costituito da polietilene ad alta densità (HDPE) o da altri materiali resistenti agli UV.e di stress ambientaleEsso protegge inoltre i componenti interni dalla degradazione causata dalla luce solare diretta, dalle variazioni di temperatura e dalle precipitazioni.
In alcuni progetti, un composto di inondazione aggiuntivo viene applicato tra gli strati per migliorare la resistenza all'acqua.rimane stabile su un ampio intervallo di temperature, garantendo prestazioni sia nelle estati calde che negli inverni gelidi.
La combinazione di tubi sciolti pieni di gel, elementi inghiottiti, armatura metallica e robusta guarnizione esterna crea un sistema impermeabile completo.Questa difesa a più strati assicura che il cavo possa essere sepolto direttamente nel terreno, installati in condotti, o addirittura sommersi per determinate applicazioni, senza compromettere la qualità del segnale.
Integrando queste caratteristiche a prova di umidità e impermeabilità, i cavi in fibra ottica blindati per esterni sono in grado di resistere a decenni di servizio in ambienti esterni difficili.Questo li rende ideali per l'impiego a lungo termine nelle telecomunicazioni., reti elettriche, ferrovie e altri progetti infrastrutturali in cui l'affidabilità è fondamentale.